Posted by admin Mar - 23 - 2012 Commenti disabilitati su La via delle nuvole bianche
Il Tibet è diventato il simbolo di tutto ciò a cui aspira l’umanità contemporanea, o perché è stato perso, o perché non è stato ancora compreso, oppure perché corre il rischio di scomparire dalla vista dell’uomo. Il Tibet simbolizza la stabilità di una tradizione, che ha le sue radici non solo in un passato storico o culturale, ma nel più […]
Posted by admin Mar - 23 - 2012 Commenti disabilitati su Parole nomadi
“Chi anche solo in una certa misura è giunto alla libertà della ragione, non può mai sentirsi sulla terra nient’altro che un viandante, non un viaggiatore diretto a una meta finale (…). Quando silenziosamente, nell’equilibrio dell’anima mattinale, egli passeggerà sotto gli alberi, gli cadranno intorno dalle cime e dai recessi del fogliame solo cose buone e chiare, i doni di […]
Posted by admin Mar - 23 - 2012 Commenti disabilitati su Kalash, gli ultimi infedeli dell’Asia
Nemici di Allah, infedeli. Una tra le più piccole e combattive popolazioni della terra è chiamata Kafir. Ma i mille Kafiri che sopravvivono in un eden alpestre tra i labirinti rocciosi dell’Hindu Kush, mai domati e mai islamizzati, si autoproclamano Kalash. Uomini liberi. Dell’antico e leggendario regno del Cafiristan rimangono tre valli nell’alto Chitral pakistano: Rumbur, Bumburet, Birir. Piene di […]
Posted by admin Mar - 23 - 2012 Commenti disabilitati su Un regalo speciale
Oltre 450 prodotti in offerta nel nostro negozio Ebay!
Posted by admin Mar - 23 - 2012 Commenti disabilitati su Antiquariato e arte
L’arte asiatica in genere non fa distinzioni tra arti maggiori e minori, creative e decorative. Sacra per essenza e ispirazione, abbraccia tutte le attività che sono frutto di perizia, dalla musica alla scultura, dall’architettura alla tessitura e all’ebanisteria. L’artista non è come in Occidente, il genio affrancato da ogni disciplina che “crea quel che sente”, ma l’artigiano che cerca, e […]
Posted by admin Mar - 23 - 2012 Commenti disabilitati su Storia di una passione
All’alba di un gelido ma luminosissimo giorno, arriviamo con il nostro insostituibile “Maggiolino VolksWagen” al confine afgano. Entriamo nel mitico Afghanistan dopo aver attraversato la Jugoslavia, la Bulgaria, la Turchia e l’Iran. Ottobre 1970. Iniziava così il nostro interminabile viaggio alla scoperta dell’Oriente. Raggiungiamo la città di Kandahar, capoluogo culturale dell’etnia Pashtun. Ed è qui che nasce in mia moglie […]