niccolo

Siamo diversi?

Qualche tempo fa ho trovato questo libro in una bancarella, un libro del 1979 destinato ad un pubblico giovane. Incuriosito ho iniziato a sfogliarlo e subito mi sono accorto di una sua caratteristica ad oggi molto strana; in questo libro si sottolineava quanto siamo differenti noi esseri umani fra un popolo e l’altro! Mi rendo …

Siamo diversi? Leggi altro »

Il Piatto

Difficile al giorno d’oggi sedersi a tavola e pensare al valore del piatto. Aprendo le nostre credenze con grande probabilità possiamo trovare file di piatti impilati tutti uguali, ne prendiamo uno per noi e per i membri della nostra famiglia e ci versiamo dentro il cibo, dopo di che consumiamo il pasto, lo laviamo e …

Il Piatto Leggi altro »

L’antiquario

Buongiorno Orientalisti! Oggi vorrei condividere un discorso affrontato poco tempo fa qui in Kandahar che è stato per me spunto di riflessione. Si parlava del ruolo dell’antiquario nella società di oggi, dei tempi cambiati dall’inizio dell’attività (quasi 50 anni fa) e naturalmente della bellezza di quella che viene chiamata da qualcuno “arte povera”. Per trattare …

L’antiquario Leggi altro »

IN NOME DEL PROGRESSO?

Molte volte girando per il magazzino, in mezzo a pezzi che raccontano quello che eravamo in passato mi sorge spontanea una considerazione: Certamente il progresso tecnologico ci ha risolto problemi molto grossi, ci spostiamo con facilità, sentiamo in tempo reale un amico che vive dall’altra parte del mondo, ed abbiamo a disposizione qualsiasi cosa con …

IN NOME DEL PROGRESSO? Leggi altro »

Carrello