L’armadio è databile intorno la fine della dinastia Ming e l’inizio della dinastia Qing.
Sull’anta sinistra sono raffigurati fiori di prugno, di peonia, bambù e Ganoderma che crescono dalla pietra di “Taihu”.
I fiori di prugno e le gazze che volano sono simboli di buon auspicio ed un augurio di grande felicita.
Sull’anta destra sono raffigurate pietre “Taihu” marroni asimmetriche e decorata con piccoli crisantemi e con splendidi e ricchi fiori di ibisco tricolore.
Una coppia di anatre mandarine sdraiate sul lato della pietra simboleggiano lealtà, amore eterno, felicità familiare e una bella vita.
Oltre al motivo principale, sulla parte inferiore sono raffigurati piccoli oggetti, come vasi in bronzo, vassoi, scatole di calamaio, libri e pennelli.
Nonostante la lacca presenti sottili crepe e tracce di età è molto ben conservato.
È un mobile pratico e altamente ornamentale ed è conforme agli standard estetici dei nobili dell’epoca.