STORIE>OSPITI ILLUSTRI

Ospiti illustri

Primo alpinista al mondo ad aver scalato tutti e 14 gli 8000

Da sempre appassionato all’oriente, nel 2011 apre il suo penultimo museo “Messner Mountain Museum Ripa” nel meraviglioso castello che sovrasta Brunico

allestendo un intera sala donata dalla nostra ditta dedicata all’etnia Kafir, una popolazione a rischio di estinzione proveniente dalle zone montuose dell’Hindu-Kush.

Grato alla Kandahar per la rarità e per la qualità dei pezzi donatigli, scriverà la prefazione del nostro libro

Kandahar Storia di una Passione.

Secondo alpinista italiano ad aver scalato tutti e 14 gli 8000 

Alpinista, scrittore, naturalista, fotografo, filantropo, da sempre legato all’oriente, da molti anni si dedica completamente alla realizzazione di un progetto umanitario in Nepal la “Rarahil School” dando istruzione e rifugio ai bambini nepalesi.

La sua passione per l’oriente e per il lavoro Fatto a Mano, lo porterà a conoscere la nostra ditta, visitandola più volte.

Architetto

Le opere architettoniche di Couelle, caratterizzate da linee armoniche e dalla combinazione di elementi naturali come pietra e legno, sono diventate ormai simbolo della Costa Smeralda.

La sua grande ricerca del legno grezzo, di forme naturali e primitive, lo porteranno a conoscere la nostra ditta e ad arredare alcune fra le più belle ville della Costa Smeralda  ed un famoso albergo sulle Alpi francesi. 

Scrittore, Alpinista e Scultore italiano

Scultore ligneo e autore di svariati libri, alcuni dei quali best seller, si è dedicato all’alpinismo, scalando numerose vette italiane ed estere, aprendo oltre 300 vie di arrampicata nelle Dolomiti.

Da sempre appassionato all’artigianato ed al lavoro fatto a mano, nel 2020 conosce la nostra ditta ed ha modo di ammirare gli innumerevoli pezzi presenti nel nostro magazzino. 

Titolare della ditta “Montura”

Imprenditore di successo, crea la ditta Montura, azienda che crea e disegna fra i migliori capi di abbigliamento tecnico al mondo. Ha coprodotto più di dieci film e pubblicato più di 30 libri.

Impegnato nel sociale, da molti anni si dedica alla realizzazione di un progetto umanitario in Nepal la “Rarahil School” dando istruzione e rifugio ai bambini nepalesi.

La sua passione per l’artigianato, lo porterà a conoscere la nostra ditta, arredando molti Alp Station con pezzi acquistati nel nostro magazzino.

Sciatrice italiana

Prima atleta ad aver vinto una medaglia d’oro in tre diverse edizioni dei giochi olimpici invernali nella storia dello sci alpino.

Affascinata dagli oggetti antichi e dalla storia dei popoli di montagna, è stata ospite nella nostra esposizione, apprezzando la qualità degli articoli che proponiamo.

Augusto & Alberto Cacopardo

Antropologi

Da sempre affascinati alla cultura Kafir, i fratelli Cacopardo sono tra i massimi conoscitori a livello mondiale di questi antichi popoli, vantando numerosi scritti e pubblicazioni.

Sono stati ospiti nella nostra esposizione ed abbiamo potuto presentargli la nostra collezione Kafir, aiutandoci a comprendere meglio provenienze e stili che contraddistinguono questa meravigliosa cultura.

Carrello